Un progetto di sviluppo sostenibile del territorio, ispirato a finalità sociali ed etiche
Il Comitato Promotore del Distretto ha concluso la sua attività, iniziata nel mese di settembre del 2020. Il Distretto BioSlow della Sardegna è stato costituito con la forma giuridica dell’associazione. Conseguentemente, è stata inoltrata la richiesta di riconoscimento alla Regione Sardegna. Il Distretto (aperto all’adesione di soggetti economici, istituzionali e sociali) si propone come strumento per promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio, la coesione e l'inclusione sociale, per favorire l'integrazione tra attività caratterizzate da prossimità territoriale, per garantire la sicurezza alimentare, promuovere le produzioni tipiche e tradizionali, diminuire l'impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco alimentare e salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale attraverso le attività agricole e agroalimentari. Potete comunicare le vostre modalità di partecipazione al progetto, adesione o concessione “patrocinio gratuito”, all’indirizzo mail info@bioslow.it. In allegato il Protocollo d’Intesa sottoscritto per costituire il Distretto.
01/02/2024 08:39