Seguici su
Cerca

Avviso pubblico Diritto allo studio anno 2024 - L.R. n. 5/2015 per l'assegnazione di Borse di studio regionali agli studenti frequentanti le Scuole primarie e secondarie di I e II grado nell' A.S. 2023/2024 e legge n.448/1998 art. 27, e per l'assegnazione di Buoni libro in favore degli studenti che nell’A.S. 2024/2025 frequenteranno le Scuole secondarie di I e II grado. Avvio procedimento.

Termini presentazione istanze: 15 settembre 2024.
Data:
Lunedì, 22 Luglio 2024
Avviso pubblico Diritto allo studio anno 2024 - L.R. n. 5/2015 per l'assegnazione di Borse di studio regionali agli studenti frequentanti le Scuole primarie e secondarie di I e II grado nell' A.S. 2023/2024 e legge n.448/1998 art. 27, e per l'assegnazione di Buoni libro in favore degli studenti che nell’A.S. 2024/2025 frequenteranno le Scuole secondarie di I e II grado. Avvio procedimento.

Descrizione

Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:

1. BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2023/2024)

Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.

Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2023/2024, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.

2. BUONO LIBRI (a. s. 2024/2025)

Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00 (è prevista la possibilità per le famiglie e gli studenti di presentare la domanda anche prima del loro acquisto, dichiarando la somma che si prevede di spendere, sulla base delle adozioni dei libri deliberate dalla scuola che sarà frequentata dallo studente nell’ a.s. 2024/2025. Il Comune potrà erogare il rimborso solo a seguito dell’avvenuto acquisto dei libri e dietro presentazione della relativa documentazione di spesa agli uffici comunali.)


MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA

Possono presentare la domanda al Comune di propria residenza (Ufficio: PROTOCOLLO) ENTRO IL GIORNO 15 settembre 2024: il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando la seguente documentazione:

• fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;

• fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;

solo per il Buono libri:

• per i libri di testo già acquistati: la documentazione giustificativa della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo;

• per i libri di testo non ancora acquistati: l’elenco dei libri di testo adottati dalla scuola per la classe di riferimento e la sezione, se conosciuta.

Non è possibile chiedere il buono libri se l’acquisto è avvenuto tramite altre fattispecie di incentivi (Carta del docente, Bonus cultura, Carta Postepay Borsa di Studio).


MODULISTICA E INFORMAZIONI

La modulistica da utilizzare è a disposizione nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: www.comune.usellus.or.it e presso l’Ufficio protocollo e l’Ufficio amministrativo.


Per informazioni:

Ufficio amministrativo

Giorni e orario di apertura: Mercoledì – Giovedì – Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e il Mercoledì e Giovedì dalle 16:00 alle 17:00

Telefono: 0783.938001 – int. 6


Per la consegna delle domande e richiesta modulistica:

Ufficio protocollo

Giorni e orario di apertura: Lunedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 – dal Martedì al Venerdì dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e il Mercoledì e Giovedì’ dalle 15:30 alle 17:30

Telefono: 0783.938001 – int. 5


In allegto l'avviso pubblico e la modulistica.


Collegamenti

Documenti allegati

A cura di

Ufficio Amministrativo
Indirizzo: Via Eleonora d'Arborea n. 58, 09090, Usellus (OR)

Telefono:
0783 938001 int.6
Email:
affarigenerali@comune.usellus.or.it
PEC:
amministrativa@pec.comune.usellus.or.it

Personale

Ulteriori Informazioni

Pubblicato da 192

Ultimo aggiornamento

27/08/2024 08:05




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri