A chi è rivolto
Descrizione
Il cittadino che vuole occupare una parte del suolo pubblico deve fare richiesta al Comune dovè ubicata larea. Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico.
Tali occupazioni sono soggette al pagamento del canone per loccupazione di spazi ed aree pubbliche ed al rilascio di una concessione da parte del Comune.
Come fare
Per richiedere l'occupazione di suolo pubblico occorre presentare al protocollo dell'ente apposita domanda sul modulo predisposto dagli uffici comunali corredato da n. 2 marche da bollo da € 16,00 cadauna da apporre n. 1 sulla domanda e n. 1 sul provvedimento di concessione, dalla ricevuta del versamento di diritti di segreteria da effettuarsi mediante portale PagoPA, intestato al Comune di Usellus con causale “Canone occupazione suolo pubblico", da una planimetria, con evidenziata la zona interessata dall’occupazione di suolo pubblico richiesta, da una pianta quotata del ponteggio che si intende montare e da una copia di un documento di identità in corso di validità del richiedente.
Cosa serve
- domanda sul modulo predisposto dagli uffici comunali;
- n. 2 marche da bollo da € 16,00 cadauna da apporre n. 1 sulla domanda e n. 1 sul provvedimento di concessione;
- ricevuta del versamento di diritti di segreteria da effettuarsi mediante portale PagoPA, intestato al Comune di Usellus con causale “Canone occupazione suolo pubblico";
- planimetria, con evidenziata la zona interessata dall’occupazione di suolo pubblico richiesta;
- pianta quotata del ponteggio che si intende montare;
- copia di un documento di identità in corso di validità del richiedente
Cosa si ottiene
Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico per installazione di ponteggio
Tempi e scadenze
Almeno 30 giorni prima della data di inizio dell’occupazione
Quanto costa
TARIFFA A MQ DA MOLTIPLICARE PER I GIORNI DI OCCUPAZIONE: € 0,51
Accedi al servizio
Uffico Tecnico
Riferimenti Normativi
Legge Regionale 18 maggio 2006 n. 5;
D.P.G.R. 15/03/1995 n. 60;
Riferimenti Normativi Locali
Regolamento per l’applicazione del canone unico patrimoniale approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 15.03.2021 e modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 42 del 30.11.2023
Condizioni di servizio
PRESCRIZIONI
eventuali prescrizioni previste dalla normativa e dai regolamenti comunali
DIVIETI
Eventuali divieti previsti dalla normativa e dai regolamenti comunali
OBBLIGHI
la concessione deve essere esibita in originale ad ogni richiesta degli organi di vigilanza. La stessa viene rilasciata fatti salvi i diritti di terzi e con riserva di modificare le condizioni apposte e di aggiungerne di nuove. Ogni responsabilità per eventuali danni farà carico esclusivamente al concessionario. Il Comune può revocare la concessione per motivi di pubblico interesse, senza oneri per il Comune medesimo.
Documenti e Allegati
Contatti
Galleria di immagini
Bosco S.Lucia
Bosco S. Lucia
Area Attrezzata S. Lucia
Area Boschiva “SArroxiuâ€
Parco “Is Ortusâ€
Parco “Is Ortusâ€
Località “Is arutasâ€
Is Arutas
Is arutas
Argomenti:Pagina aggiornata il 13/06/2024