I cittadini, le Imprese, gli Enti che debbano procedere alla manomissione del suolo pubblico per la posa o la sistemazione di condotti o impianti tecnici su strade pubbliche, devono essere autorizzati dal Comune.
Per l’ottenimento dell’autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico occorre presentare al Comune la relativa domanda secondo lo schema appositamente predisposto direttamente scaricabile dal sito del Comune.
Alla domanda, nella quale andranno indicate, oltre alle generalità del richiedente, la data di inizio e fine lavori, deve essere allegata la seguente documentazione:
- Ricevuta del versamento di diritti di segreteria pari a € 50,00 (da pagare tramite bollettino Pago PA) con causale “Autorizzazione per manomissioni stradali”;
- Ricevuta di versamento di €/ml 100,00 x ml________ = € ___________ con un minimo di € 200,00 (da pagare tramite bollettino Pago PA) con causale “Cauzione taglio stradale”, a garanzia dell’immediato e regolare ripristino del taglio effettuato;
- Planimetria, con evidenziata la zona interessata dall’autorizzazione richiesta;
- Copia di un documento di identità in corso di validità del richiedente.
Autorizzazione manomissione taglio stradale
L'Ufficio Tecnico compie un sopralluogo al fine di verificare il perfetto ripristino della superficie stradale. Se il ripristino è effettuato a regola d’arte, l’interessato potrà richiedere la restituzione del deposito cauzionale tramite apposito modulo di domanda secondo lo schema appositamente predisposto direttamente scaricabile dal sito del Comune.
DIRITTI DI SEGRETERA: € 50,00
CAUZIONE TAGLIO STRADALE: minimo € 200,00